Per far fronte alle diverse esigenze degli ospiti, La Gregoriana è dotata di vari servizi.
In primis abbiamo a cuore l’attenzione per le persone con disabilità. Per questo il parco antistante è dotato di un percorso accessibile alle carrozzine, per potersi muovere in libertà godendo degli spazi verdi in cui è immersa la struttura. La casa è inoltre dotata di una Joelette, a disposizione di tutti coloro che desiderassero visitare le Dolomiti circostanti e scoprire luoghi altrimenti inaccessibili.
Per tutti gli ospiti vi è un servizio di noleggio mountain-bike (1,50€ all’ora/7€ tariffa giornaliera) e di ciaspe per le passeggiate sotto la neve (6€ al giorno).
Per la ristorazione sono disponibili una sala mensa da 250 posti ed un bar. Per chi lo desidera c'è la possibilità di usufruire di cestini da asporto per il pranzo, per poter approfittare della bellezza del luogo e concedersi un’escursione in montagna o una visita in qualche località al di fuori della struttura senza preoccupazioni.
La casa offre tre saloni per attività comuni, di cui uno attrezzato con impianto audio/video/luci permanente, oltre ad altri ambienti per le esigenze di gruppi più ristretti. Sono presenti tavoli da ping pong e calcio balilla. All’esterno, la Gregoriana dispone di un campo da calcio in erba, un campo da pallavolo e basket, un ulteriore campetto attrezzato con porte da calcetto, un’area giochi per i bambini. Nei mesi invernali, la pista da fondo di Palus San Marco attraversa la proprietà. È riservato agli ospiti un ampio parcheggio interno.
Nel parco, è presente una splendida chiesa in legno per l'utilizzo esclusivo degli ospiti. Molti sacerdoti frequentano La Gregoriana come accompagnatori di gruppi: accordandosi, è possibile partecipare alla Santa Messa e ad incontri di preghiera e confronto. La vacanza può così diventare momento di riposo del corpo e occasione per rinfrancare lo spirito.
All'interno del bar è disponibile internet wi-fi gratuito.