-
Direttore amministrativo
PAOLO SANTESSO
Classe 1980, di formazione ingegnere, appassionato di biciclette e delle nostre Dolomiti; direttore amministrativo dal 2008.
Prima di essere impegnato lavorativamente in ODAR, ne ho frequentato le sedi per anni come animatore pastorale, a volte anche come ospite.
Ho due obiettivi: fare in modo che il senso di continuo stupore sperimentato durante quelle esperienze giovanili non si spenga nell'abitudine della mia quotidiana frequentazione delle nostre sedi, e quindi lavorare questo nostro "terreno" affinché sia altrettanto fertile per molti ospiti ancora. Il primo sta venendo bene, il secondo è la direzione su cui ci incamminiamo ogni giorno. -
Villaggio San Paolo (Cavallino-Treporti,VE)
DANIELE PRATAVIERA
Dal 2016 guida l'ammiraglia del gruppo, se non altro per storia e dimensioni, e lo fa con tutto l'entusiasmo di chi si ritrova "sulle spalle dei giganti" e vede l'orizzonte lontano.
Continuo motivatore della sua squadra, è appassionato di ospitalità e del suo lavoro. Crede nella cura dei dettagli, perché la soddisfazione dell'ospite sia al primo posto.
Sogna un Villaggio che valorizzi le sue radici continuando a indicare soluzioni innovative per l'accoglienza inclusiva. -
Lumen (Falcade,BL)
DAVIDE CATARUZZA
Triestino, rappresenta l'ennesima testimonianza del forte legame che c'è tra quella terra di mare e le Dolomiti.
Mai sentito parlare dell'alipinista Emilio Comici? Assieme alla moglie Alessandra ha scelto di trasferirsi per gran parte dell’anno a Falcade, per godere d’inverno dello sci sulle più belle piste del mondo ed in estate dei panorami sulle vette UNESCO delle dolomiti agordine.
Per farlo ha scovato il nostro Lumen, che si trova forse non a caso in via Trieste, e l'ha accompagnato fin dalla sua nascita. Dice di sé e del suo staff: "ci piace accogliere gli ospiti con un sorriso, coccolarli, prenderci cura di loro e renderli felici; siamo qui per questo." -
Associazione Amici dei Disabili e dei Minori
DON SANDRO GABRIELI
È il nostro assistente spirituale, Presidente dei Volontari e membro del Consiglio dell'ODAR. Si direbbe che qui non cade foglia che don Sandro non voglia ma, per fortuna, sa dare fiducia ai suoi collaboratori.
In prima linea al Villaggio San Paolo, nonostante un complicato rapporto con l'acqua di mare tipico degli abitanti delle Terre Alte, custodisce le finalità dell'ente, accompagnando specialmente i centinaia di volontari che scelgono le nostre strutture per una esperienza di servizio, di inclusione e di vita comunitaria.
Scomodo avversario al karaoke, alterna con disinvoltura arie sacre ai successi di Cocciante.