Un'estate volontariamente 2023

COS' È?

“Un’estate volontariamente ” è l'esperienza di volontariato estivo presso le strutture ricettive dell'Opera Diocesana per l'Assistenza Religiosa (ODAR). Un’occasione di servizio e relazione in un clima di condivisione e confronto con altri giovani e con gli ospiti delle strutture, in particolare famiglie, gruppi e persone con disabilità.

I volontari svolgono servizi di supporto alle attività delle strutture e, soprattutto, hanno l'occasione di mettersi in gioco proponendo momenti di accoglienza, assistenza e animazione per gli ospiti.

PER CHI?

L'esperienza è pensata per tutti i giovani delle scuole superiori che abbiano voglia di mettersi in gioco con un'esperienza di servizio, relazione e condivisione. 

 DOVE? 

Le strutture ricettive dove hanno luogo le esperienze di volontariato sono due:
- il Villaggio San Paolo (a Cavallino - Treporti, VE)
- La Gregoriana (Palus di San Marco d'Auronzo, BL)

QUANDO?

L'esperienza si svolge durante le vacanze estive, nei mesi di giugno, luglio e agosto fino all'inizio dell'anno scolastico. A parte le settimane di apertura e chiusura, per ogni turno l'esperienza è della durata di due settimane

I TURNO apertura: 5 - 12 giugno (quest'anno, viste la data di fine scuola, solo per universitari);
II TURNO: 12 - 26 giugno;
III TURNO: 26 giugno - 10 luglio;
IV TURNO: 10 - 24 luglio;
V TURNO: 24 luglio - 7 agosto;
VI TURNO: 7 - 21 agosto;
VII TURNO: 21 agosto - 4 settembre.
VIII TURNO chiusura: 4 - 11 settembre (per chi ha già fatto il volontario).

 

COME MI ISCRIVO?

Le iscrizioni si registrano sul portale iscrizioni.diocesi.it

Hai tempo di registrare la tua domanda di partecipazione fino al 16 aprile 2023

Verso metà maggio invieremo una mail di conferma e ti forniremo tutte le indicazioni per prepararti all'esperienza. 

Per formare i turni estivi consideriamo i seguenti aspetti:
- la presenza agli incontri formativi di Stile Libero durante l’anno
- eventuali esperienze positive pregresse come volontari
- se sei un nuovo iscritto, il colloquio conoscitivo avuto presso i nostri uffici.

NON BASTA UN CLICK!

Mettici la faccia! Se NON ha mai fatto volontariato presso il Villaggio San Paolo o La Gregoriana, passa presso gli uffici ODAR per conoscerci meglio. Durante il colloquio potrai raccontarci le motivazioni che animano la tua voglia di metterti in gioco e noi potremo condividere con te le modalità di svolgimento del servizio estivo.

Ti aspettiamo i martedì e i giovedì dalle 14.30 alle 17.30, chiamaci per fissare un incontro o una videochiamata

MAGGIORI INFORMAZIONI

Per dubbi, domande o curiosità non esitare a contattarci!

Telefono: 331 6082007

E-mail: Diese E-Mail-Adresse ist vor Spambots geschützt! Zur Anzeige muss JavaScript eingeschaltet sein!

Ufficio ODAR: Belluno, Centro Giovanni XXIII in Piazza Piloni 11 (al primo piano, di fianco al Centro Missionario).

* L'ufficio è aperto per i colloqui il martedì e il giovedì dalle 14.30 alle 17.30.
Per altri orari e giorni è possibile accordarsi via telefono o per e-mail.

Ti aspettiamo! 

 

I servizi di formazione ed accompagnamento rivolti ai volontari giovani sono garantiti dal personale di ODAR, grazie anche ai Fondi C.E.I. dell'8x1000 per l’anno 2021.